Le Rose Fairtrade della linea Solidal
Rose tre volte speciali perché profumano di valori, rispetto e sostenibilità
La produzione di fiori nei Paesi in via di sviluppo ha spesso gravi implicazioni sia ambientali che sociali: le condizioni di lavoro sono tra le più dure e l'utilizzo di pesticidi e diserbanti produce gravi danni all'ambiente e alla salute dei lavoratori.
Le rose Solidal Coop sono certificate Fairtrade, l'unico sistema che lavora per assicurare condizioni di lavoro dignitose per le persone assunte e che tutela all'origine il rispetto per l'ambiente e le colture locali.
Grazie a Fairtrade, le vendite delle rose generano un margine economico aggiuntivo (il Premio Fairtrade) da investire in progetti sociali e sanitari per le comunità di appartenenza.
Le rose certificate Fairtrade provenienti dal Kenya fanno parte della linea Solidal, dedicata ai prodotti equosolidali. Il Kenya è uno dei maggiori produttori di fiori al mondo: la manodopera costa poco e non ci sono controlli negli ambienti di lavoro che spesso sono insalubri e pericolosi.
Questo tipo di produzione può richiedere infatti fino a 80 passaggi chimici durante il ciclo produttivo e molti lavoratori sono privi di contratto, non ricevono uno stipendio dignitoso, lavorano fino a 20 ore al giorno e non utilizzano alcuna protezione mentre maneggiano i pesticidi.
Le rose Solidal arrivano da tre cooperative Fairtrade: Simbi Roses, Oserian e Karen Roses, scelte per il loro impegno nella sostenibilità ambientale e sociale.
In queste realtà le rose vengono coltivate con la tecnica della coltura idroponica, che assicura il risparmio di acqua del 40% rispetto ai metodi di coltura tradizionali e che evita la dispersione di pesticidi nel terreno.
Oltre a benefici di tipo ambientale, la produzione di rose Fairtrade garantisce ai lavoratori, per la maggior parte donne, occupazione stabile (ovvero la garanzia di un contratto di lavoro a tempo indeterminato dopo 8 mesi dall'assunzione), salari superiori al minimo legale previsto dalla legislazione del Kenya, rispetto dei diritti di associazione per i lavoratori, un contributo per la casa.
Grazie al Premio Fairtrade, una somma di denaro ulteriore che i lavoratori gestiscono direttamente, è stato possibile costituire un ambulatorio per i figli delle dipendenti, assicurare la frequenza gratuita della scuola, aiutare le famiglie in difficoltà all’interno delle comunità.

Le Rose Solidal Coop si raccontano
Le immagini dei nostri produttori Solidal