Per noi la protezione è importante. Ancora di più quando c'è in gioco la salute. Per questo abbiamo deciso di lanciare la linea di preservativi Fallo protetto! a marchio Coop, per aiutarti a vivere i momenti intimi con più serenità. Perchè amare il partner significa anche proteggerlo.
Per Coop la tutela del consumatore è fondamentale in tutte le sue espressioni. Coop, che da sempre è attenta alle necessità dei propri consumatori, sceglie quindi di schierarsi anche per la promozione di una corretta educazione sessuale, sensibilizzando anche i più giovani, al rispetto e alla consapevolezza, sostenendo l'uso del profilattico.
La linea di profilattici "Fallo protetto!", la risposta di Coop alla protezione sessuale.
Utilizzare il profilattico in modo corretto contribuisce a ridurre il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili, come HIV/AIDS, e a prevenire gravidanze indesiderate.
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole. Controllare sempre la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare il profilattico se la data di scadenza è stata superata o se la confezione risulta danneggiata.
- Aprire la bustina, estraendo il profilattico con cura, facendo attenzione a non lacerarlo con unghie, denti o gioielli.
- Il profilattico deve essere sempre indossato prima di qualsiasi contatto sessuale e solo quando il pene è in erezione. Si riduce così il rischio di gravidanze indesiderate e di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.
- Il profilattico si srotola solo in un senso. Non srotolare completamente il profilattico prima dell'uso. Controllare che il profilattico sia rivolto verso l'alto.
- Stringere la punta del profilattico, in modo da liberare l'aria contenuta e creare lo spazio per raccogliere lo sperma. Un eventuale eccesso di aria contenuta potrebbe aumentare il rischio di rottura del profilattico.
- Srotolare il profilattico fino a completa copertura del pene. Se il profilattico sembra sfilarsi o essere troppo teso, fermarsi e controllarlo per evitare possibili rotture.
- Non utilizzare lubrificanti a base d'olio perché potrebbero danneggiare i profilattici in lattice di gomma naturale. Utilizzare solo lubrificanti compatibili con i profilattici. Alcuni farmaci applicati possono danneggiare il profilattico. Consultare sempre il proprio medico o farmacista.
- Dopo il rapporto, estrarre lentamente il pene, ancora in erezione, trattenendo il profilattico dalla base per evitare fuoriuscite di liquido seminale. Orientare il pene verso il basso e sfilare il profilattico con attenzione.
- Chiudere l'estremità del profilattico, avvolgerlo in un fazzoletto di carta e smaltirlo in un apposito contenitore di rifiuti. Non gettarlo nel wc.
Dispositivo medico CE 0086. Protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso.
AVVERTENZE
Questi profilattici sono in puro lattice di gomma naturale, potrebbero causare reazioni allergiche.
IL PROFILATTICO E' MONOUSO E DEVE ESSERE UTILIZZATO SOLO UNA VOLTA.
Riutilizzare un profilattico comporta determinati rischi: infezioni, lacerazione e perdita di lubrificazione e resistenza dovute al lavaggio. Tutti fattori che aumentano il rischio di gravidanza o di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. L'uso corretto del profilattico contribuisce a ridurre il rischio di gravidanze indesiderate, malattie sessualmente trasmesse, HIV/AIDS.
I profilattici sono una barriera efficace per prevenire le gravidanze e la diffusione delle malattie sessualmente trasmesse ma, come tutti i sistemi contraccettivi, non possono garantire una protezione al 100%. L'uso non vaginale può aumentare il rischio di rottura o sfilamento del profilattico.
Fallo Protetto: La Campagna