









Patate rosse di montagna varietà cherie
"Sui fertili altipiani dell'appennino meridionale, a un'altitudine di 1200-1300 metri, le Patate Rosse di Montagna Fiorfiore Coop vengono coltivate da esperte aziende agricole, che alla sapienza della tradizione contadina uniscono le evolute tecniche di coltivazione.
Grazie ai terreni scuri ricchi di sostanza organica, alle acque di montagna e all'altitudine del luogo, le Patate Rosse di Montagna crescono nelle condizioni climatiche ideali, ricche di sapore."
Consigli per il tuo benessere
Si consiglia di consumare quotidianamente almeno 5 porzioni di frutta e verdura fresca perchè sono fonte di vitamine, fibre e sali minerali, nell'ambito di una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
fior fiore
Il Meglio della Cultura Gastronomica
Tracciabilità totale filiera di qualità
- Conoscenza e controllo di tutta la filiera produttiva.
- Provenienza da metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente e del territorio.
- Controllo di Coop sui diritti dei lavoratori estesi fino alla fase di raccolta in campo.
- Residui chimici molto inferiori ai limiti di legge (-70%).
Il sistema dei controlli Coop è certificato da Bureau Veritas Italia (cert N° 198/001) e CSQA (cert N° 4507 DTS 007)
Tracciabilità totale - Filiera di qualità
Italia
Compra il prodotto su uno dei nostri
Patate
Suggerimenti per l'uso
La conoscerai per la sua buccia rossa e la sua forma allungata. Ma la qualità della Cherie va oltre il suo aspetto: è una varietà eccellente dal gusto unico. La sua polpa rimane soda e compatta anche dopo la cottura, rendendola ideale per tutte le preparazioni, dalla frittura al purè, e versatile negli abbinamenti. Provala con il pesce!
Valori nutrizionali | per 100 g | Per porzione (200 g) | AR % * |
---|---|---|---|
Energia | 390 kJ | 780 kJ | 9.2 % |
Energia | 92 kcal | 184 kcal | 9.2 % |
Grassi | 1 g | 2 g | 2.9 % |
di cui acidi grassi saturi | 0 g | 0 g | 0.0 % |
Carboidrati | 17.9 g | 35.8 g | % |
di cui zuccheri | .4 g | .8 g | 0.9 % |
di cui amidi | 15.9 g | 31.8 g | % |
Fibre | 1.6 g | 3.2 g | % |
Proteine | 2.1 g | 4.2 g | % |
Sale | .018 g | .035 g | 0.6 % |
Energia | |
per 100 g | 390 kJ |
Per porzione (200 g) | 780 kJ |
AR % * | 9.2 |
Energia | |
per 100 g | 92 kcal |
Per porzione (200 g) | 184 kcal |
AR % * | 9.2 |
Grassi | |
per 100 g | 1 g |
Per porzione (200 g) | 2 g |
AR % * | 2.9 |
di cui acidi grassi saturi | |
per 100 g | 0 g |
Per porzione (200 g) | 0 g |
AR % * | 0.0 |
Carboidrati | |
per 100 g | 17.9 g |
Per porzione (200 g) | 35.8 g |
di cui zuccheri | |
per 100 g | .4 g |
Per porzione (200 g) | .8 g |
AR % * | 0.9 |
di cui amidi | |
per 100 g | 15.9 g |
Per porzione (200 g) | 31.8 g |
Fibre | |
per 100 g | 1.6 g |
Per porzione (200 g) | 3.2 g |
Proteine | |
per 100 g | 2.1 g |
Per porzione (200 g) | 4.2 g |
Sale | |
per 100 g | .018 g |
Per porzione (200 g) | .035 g |
AR % * | 0.6 |
Suggerimenti per la conservazione
Conserva le patate in un luogo fresco ed asciutto. Le patate devono essere riposte in un ambiente buio, ma aerato.
Coop per l'ambiente
Cos'è - Sacchetto - Carta - PAP 20 | Dove va - Raccolta carta