








Olio extravergine di oliva 100% italiano varietà taggiasca 500 ml
Questo extravergine è estratto a freddo, certificato da olive della varietà Taggiasca*.
*Certificato DNV GL ZSEIT-5-STP-008 CERT-0012-2000-PC-MIL-DNV
L'olio extravergine monocultivar Taggiasca fior fiore Coop è caratterizzato dal fruttato medio e dal gusto equilibrato con amaro e piccante medi e note dolci**. Grazie a queste caratteristiche, si abbina perfettamente a tutta la cucina di pesce, carni bianche e pietanze delicate.
**Caratteristiche al momento del confezionamento.
"Con la selezione ''Una Cultivar, i suoi frantoi'', fior fiore Coop ti propone alcuni oli extravergini di oliva monocultivar, ottenuti dalla lavorazione di un'unica varietà di olive anziché da una miscela, come generalmente avviene nella produzione olearia. In Italia sono presenti oltre 500 cultivar olivicole, ognuna delle quali ha una sua precisa identità anche in funzione della zona in cui viene coltivata e raccolta. Una varietà che si traduce in oli extravergini dai sapori, dalle intensità e dalle componenti aromatiche diversi, autentico patrimonio della cultura gastronomica italiana. Per poterti garantire l'intera tracciabilità della filiera produttiva, dalle olive alla tavola, ogni olio extravergine monocultivar fior fiore Coop proviene da uno o più frantoi selezionati nella zona di provenienza tipica di ogni cultivar."
La Cultivar Taggiasca
La Taggiasca è una cultivar caratterizzata da piante che possono raggiungere anche grandi dimensioni con rami ben aperti e foglie verde-argento allungate e medio-grandi. Le olive sono di colore verde, viola e nero secondo maturazione, di pezzatura medio piccola, leggermente cilindrica. Particolarmente apprezzate, oltre che per l'olio, anche come olive da tavola conservate o paté.
I frantoi:
Coop ha selezionato piccoli frantoi tutti collocati nel raggio di circa 30km, nello storico areale di origine della cultivar. Frantoi il più possibile vicini agli uliveti di provenienza per consentire alle olive taggiasca di essere lavorate entro poche ore dalla raccolta. Infatti, la particolare conformazione del territorio (con i caratteristici terrazzamenti che dal mare salgono sulle alture montuose dell'entroterra), oltre a prevedere una raccolta delle olive interamente manuale, rende di cruciale importanza il trasporto delle stesse verso frantoi non troppo distanti dagli uliveti.
L'olio:
L'olio extravergine monocultivar Taggiasca fior fiore Coop è caratterizzato dal fruttato medio e dal gusto equilibrato con amaro e piccante medi e note dolci**. Grazie a queste caratteristiche, si abbina perfettamente a tutta la cucina di pesce, carni bianche e pietanze delicate.
**Caratteristiche al momento del confezionamento.
fior fiore
Il Meglio della Cultura Gastronomica
Una Cultivar, i suoi frantoi
500ml
Compra il prodotto su uno dei nostri
Valori nutrizionali | per 100 ml | Per porzione (13 ml) |
---|---|---|
Energia | 3389 kJ | 443 kJ |
Energia | 824 kcal | 108 kcal |
Grassi | 92 g | 12 g |
di cui acidi grassi saturi | 16 g | 2.2 g |
di cui monoinsaturi | 67 g | 8.7 g |
di cui polinsaturi | 8.9 g | 1.2 g |
Carboidrati | 0 g | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g | 0 g |
Fibre | 0 g | 0 g |
Proteine | 0 g | 0 g |
Sale | 0 g | 0 g |
Energia | |
per 100 ml | 3389 kJ |
Per porzione (13 ml) | 443 kJ |
Energia | |
per 100 ml | 824 kcal |
Per porzione (13 ml) | 108 kcal |
Grassi | |
per 100 ml | 92 g |
Per porzione (13 ml) | 12 g |
di cui acidi grassi saturi | |
per 100 ml | 16 g |
Per porzione (13 ml) | 2.2 g |
di cui monoinsaturi | |
per 100 ml | 67 g |
Per porzione (13 ml) | 8.7 g |
di cui polinsaturi | |
per 100 ml | 8.9 g |
Per porzione (13 ml) | 1.2 g |
Carboidrati | |
per 100 ml | 0 g |
Per porzione (13 ml) | 0 g |
di cui zuccheri | |
per 100 ml | 0 g |
Per porzione (13 ml) | 0 g |
Fibre | |
per 100 ml | 0 g |
Per porzione (13 ml) | 0 g |
Proteine | |
per 100 ml | 0 g |
Per porzione (13 ml) | 0 g |
Sale | |
per 100 ml | 0 g |
Per porzione (13 ml) | 0 g |
Suggerimenti per la conservazione
Conservare il prodotto in ambiente fresco e lontano da fonti di luce e di calore. Il prodotto nel tempo può lasciare depositi naturali sul fondo.
Coop per l'ambiente
Cos'è - Bottiglia - Vetro - GL 72 | Dove va - Raccolta vetro
Cos'è - Pendaglio - Cartoncino - PAP21 | Dove va - Raccolta carta