







Amarone della valpolicella docg classico 750 ml
Amarone della Valpolicella DOCG Classico, vino rosso italiano.
"Fior fiore Coop e le migliori Cantine del territorio, insieme, per una gamma di vini che facciano rivivere in ogni bicchiere la cultura vitivinicola e la passione dei Produttori, il forte legame con il Territorio ed i nostri Valori: trasparenza, sicurezza, etica, attenzione per l'ambiente ed una qualità eccellente, alla portata di tutti. Un'esperienza unica, che ti vogliamo raccontare insieme..."
Il Vino
L'Amarone della Valpolicella è l'icona del territorio, unico ed inimitabile, frutto di lavoro in vigneto ma soprattutto di una tecnica di cantina che richiede pazienza e precisione.
L'Amarone della Valpolicella Fior Fiore Coop viene prodotto con uve raccolte esclusivamente a mano, depositate in cassette da 6/7 Kg e lasciate a riposare per circa 120 gg, in locali asciutti e ben areati, i cosiddetti fruttai.
Durante questi mesi, le uve perdono almeno la metà del loro peso e con l'evaporazione dell'acqua si raggiunge la concentrazione degli zuccheri desiderata, nella misura del 25-30%; contemporaneamente avvengono una serie di complesse trasformazioni che rendono il vino ottenuto dall'appassimento completamente diverso da qualsiasi altro ottenuto dalla normale vinificazione d'uve fresche. Seguono vinificazione e affinamento dapprima in fusti di legno nuovo di rovere americano e francese e successivamente in botte, per creare uno stile elegante e piacevole.
La Cantina
La DOCG Amarone è fortemente connessa alla storia della cantina Bolla. Fondata nell 1883, Bolla vanta il primato di essere stata la prima in Valpolicella, nel 1953, a commercializzare un vino recante in etichetta tale denominazione.
In località Torbe, a 433 metri sul livello del mare, si trova il fruttaio Bolla in cui avviene l'appassimento delle uve destinate all'Amarone, in uno spazio appositamente dedicato. Grazie alla sua collocazione collinare, il fruttaio gode di un contesto climatico ottimale, ventilato e poco umido, che consente di ridurre al minimo gli interventi con areazione artificiale. Inoltre il controllo agronomico della sanità delle uve avviene con cadenza regolare al fine di garantire un perfetto e puntuale appassimento.
In collaborazione con
Associazione Italiana Sommelier
Descrizione del vino
Colore: rubino intenso con una leggera ombra granata
Vitigni: 85% Corvina; 15% Rondinella allevati a pergola veronese
Zona di produzione: Area Classica - Nella vallata di Negrar
Vendemmia: uve selezionate e raccolte a mano
Affinamento: per circa 18 mesi in piccoli fusti di rovere, seguiti da 12 mesi in botti di rovere ed altri 10-12 mesi in bottiglia
Amarone della Valpolicella
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Compra il prodotto su uno dei nostri
Contiene solfiti
- Degustazione: il vino ha già completato il suo processo di affinamento ed è pronto per essere degustato. Si consiglia di aprirlo un'ora prima del consumo e di servirlo in ampi calici ad una temperatura di 16-18° C. Da abbinare a piatti a base di carne rossa e selvaggina. Ideale anche con i formaggi.
- Conservazione: può essere conservato fino a 6 anni dall'acquisto se posto al buio, in luogo fresco ad una temperatura non superiore ai 14-16 C° tenendo la bottiglia in posizione orizzontale.