
Salviamo il pulcino maschio
È la nuova tappa di Coop e del suo impegno per il benessere animale rilanciato e intensificato nel 2017 con la campagna "Alleviamo la salute". Al centro del progetto, da maggio 2019, i pulcini maschi altrimenti destinati a una soppressione immediata secondo la prassi abituale negli allevamenti di galline ovaiole. Ad oggi possiamo calcolare oltre 2,2 milioni di pulcini.

I pulcini maschi infatti sono solo parzialmente destinati a diventare galletti o capponi, ma nella maggioranza dei casi, proprio perché considerati improduttivi, sono soppressi dopo la nascita.
Coop considera questa pratica di allevamento critica e, in virtù degli accordi di filiera già in essere da anni, ha concordato con i propri fornitori di uova la sottoscrizione di un’ulteriore garanzia. Verranno acquistati pulcini destinati a divenire galline ovaiole per la produzione di uova a marchio solo da fornitori che si sono impegnati a non sopprimere un ugual numero di pulcini maschi che verranno poi allevati fino all’età adulta. Ovvero un pulcino salvato per ogni gallina ovaiola.
Così facendo le uova in guscio a marchio Coop possono definirsi la prima filiera “cruelty free” in Italia.
Scopri le altre Campagne
La nostra identità si basa sui nostri valori: esplora le nostre iniziative.